Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Tu sei qui: Home / Cinema / Brigitte Bardot, 80 anni da Lolita

Brigitte Bardot, 80 anni da Lolita

brigitte bardot

Brigitte Bardot, oggi 28 settembre 2014, compie 80 anni. Ad una settimana dall’ottantesimo compleanno della grande diva italiana Sophia Loren, un’altra diva mondiale compie 80 anni.

brigitte bardotLa bellissima Brigitte Bardot è stata l’ icona sexy degli anni ’60. Bellissima, seducente, scandalosa con il suo fisico mozzafiato e i lunghi capelli biondi ha incantato tutto il cinema francese e ha turbato i sogni di tutti gli uomini del mondo. Dopo essersi dedicata al cinema, ha appoggiato la causa animalista. La Francia è pronta a festeggiare la sua Brigitte Bardot con mostre, libri e interviste.

«Il regalo più bello che potrei ricevere? – ammette l’ex attrice – Che il governo approvi una legge contro la macellazione rituale. E che il cavallo sia considerato un animale da compagnia». E aggiunge: «Se non avrò ottenuto queste due cose prima di morire avrò fallito la mia vita».

Brigitte Bardot nel 1972 si è ritirata dal mondo del cinema rifiutando anche contratti milionari tra cui uno per James Bond. L’attrice parlando poco tempo fa della sua carriera ha dichiarato che «Ho dato la mia giovinezza e la mia bellezza agli uomini ora riservo ora la mia saggezza e la mia esperienza, il meglio di me stessa, agli animali».

Dopo essersi ritirata a vita privata tutte le sue energie sono riservate alla sua fondazione in difesa degli animali, vicino a Saint Tropez, dove vive circondata da asini, cani, gatti, pecore, galline. Tra le sue battaglie si ricordano quella per l’abolizione della corrida, l’appello per vietare le bestie nei circhi e quando distesa nuda su una banchisa canadese militava in difesa dei cuccioli di foca. «Gli omaggi, le esposizioni, i regali… tutto questo è carino – dice B.B – Ma io compio 80 anni. Non ho più la vita davanti a me».

brigitte bardot

E’ uscita anche una sua biografia di Yves Bigot, dal titolo “Brigitte Bardot la femme la plus belle et la plus scandaleuse au monde”. Inoltre fino ai primi di settembre c’era a Saint-Tropez c’era una mostra fotografica con scatti inediti di Gerard Schachmes, fotografo di Paris Match, Elle e Vanity Fair, tra ritratti della star, sola o in compagnia dei suoi mariti, o ancora con personalità politiche e del mondo dello spettacolo per difendere le sue battaglie animaliste. Le foto sono raccolte in un libro, in uscita il 4 settembre.

Ma come è nato il mito di Brigitte Bardot? Il suo primo film scandalo è uscito in Francia nel 1956. “Et Dieu…..crea la femme” di Roger Vadim (poi diventato suo marito). Oltre 50 i film che l’hanno vista protagonista tra cui “Il dispezzo” di

brigitte bardotJean-Luc Godard. Oltre all’attività cinematografica la Bardot si è dedicata anche alla musica pubblicando svariati singoli e album.

La sua vita sentimentale fu movimentata tra numerosi flirt, tra cui Jean-Louis Trintignant, Serge Gainsbourg e Jimi Hendrix, e quattro matrimoni. Dopo Vadim, ci fu l’attore Jacques Charrier, nel 1959 da cui ha avuto il suo unico figlio, Nicolas-Jacques Charrier, poi il ricco playboy tedesco Gunter Sachs nel 1969 e oggi il politico di estrema destra Bernard d’Ormale.

Negli ultimi anni è diventata bisnonna e a causa dell’artrosi fatica a muoversi e sono rare le apparizioni in pubblico.

E noi non possiamo non unirci al coro degli auguri per una grande donna, una grande attrice e una vera icona del nostro tempo.

Buon compleanno BB!

Potrebbero interessarti anche

  • habemus papam locandina italia midRecensione Film “Habemus Papam”
  • Jurassic World e il nuovo trailerJurassic World e il nuovo trailer
  • imageStonewall: una storia di coraggio e voglia di vivere liberamente la propria sessualità
  • film sul cancroFilm sul cancro, la paura e la lotta contro il tumore

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Musei del treno: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Musei del treno: dai classici ai cimiteri a cielo aperto

Dalla lentezza del viaggiare su rotaia, alla velocità dei chilometri macinati per arrivare nel cuore delle città. Viaggiatori, turisti, vacanzieri, pendolari, i f

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori