Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Contagion”

Recensione Film “Contagion”

contagion

GENERE: thriller

PAESE: USA 2011

 REGIA: Steven Soderbergh

DURATA: 105 min.

CAST: Matt Damon, Jude Law, Gwyneth Paltrow, Marion Cotillard, Kate Winslet, Bryan Cranston, Laurence Fishburne, John Hawkes, Jennifer Ehle, Sanaa Lathan, Elliott Gould, Demetri Martin, Chin Han, Josie Ho, Rebecca Spence, Dan Latham, Steven James Price, Armin Rohde, Shannon Edwards, John Hoogenakken, Joshua Weinstein.

TRAMA: in America una donna apparentemente sana improvvisamente muore e da questo momento in poi a molte altre persone succederà la stessa cosa. Un nuovo virus sconosciuto si sta diffondendo nel mondo e agisce molto in fretta non lasciando margine di salvezza (se non minimo) a chi viene colpito. Un team di esperti studia la situazione cercando il motivo per cui il virus si è scatenato, ma soprattutto per trovare una cura. La dottoressa Erin Mears studia i primi casi di contagio in America, mentre la dottoressa Leonora Orantes viene inviata in un piccolo villaggio della Cina dove sembra essere iniziato il contagio. Intanto le vittime continuano a salire…

SECONDO ME: il tema di questo film non è sicuramente nuovo a Hollywood che ci ha mostrato virus letali in tutte le salse. Questo però è diverso dagli altri. La trama è molto più lineare e semplice: un virus letale si sta diffondendo in tutto il mondo e si cerca una cura. Pochi colpi di scena e nessuna scena di delirio collettivo. Non vi aspettate insomma uno di quei thriller dai ritmi serrati e dagli esiti improbabili. Contagion da questo punto di vista può deludere eppure, restando molto fedele alla realtà, può raggiungere livelli di credibilità piuttosto alti. Più che un film sembra di trovarsi di fronte ad uno di quei documentari apocalittici che ricostruiscono eventuali catastrofi, con la differenza che alla regia troviamo un grande regista e c’è un cast stellare di attori. Ben quattro premi oscar recitano in questo film: Kate Winslet, Matt Damon, Marion Cotillard e Gwyneth Paltrow (che però si vede poco con mio sommo gaudio!). In conclusione non è un film eccezionale ma nemmeno poi tanto male. La mancanza di colpi di scena e di una sceneggiatura poco avvincente è colmata dalla senso di angoscia che questo film lascia allo spettatore: basta un gesto banale per scatenare un contagio in un mondo che è globalizzato anche nella malattia. Un film che fa riflettere molto sulla fragilità del mondo attuale.

CITAZIONI:                       Non parlare con nessuno. Non toccare nessuno

Curiosità: il film è stato presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia ma era fuori concorso

E voi l’avete visto?

Fatemi sapere che ne pensate 🙂

Al prossimo film

Stephy

Potrebbero interessarti anche

  • Bad Teacher una cattiva maestraRecensione Film “Bad Teacher, una cattiva maestra”
  • °MostradelFestivaldelCinemadiVenezia72° Mostra del Festival del Cinema di Venezia
  • dakota johnson jamie dornan star fifty shades grey50 Sfumature di grigio: ultime news
  • ogni maledetto nataleOgni Maledetto Natale,commedia all’italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza
20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Pexels Pok Rie 1432680
Supercondensatori: a cosa servono?

I supercondensatori sono strumenti elettronici che hanno l’obiettivo di accumulare grandi quantità di energia elettrica. E’ molto importante non confonderli con i

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}