Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Televisione / Serie Tv dell’autunno-inverno 2017/18, tra riprese e novità

Serie Tv dell’autunno-inverno 2017/18, tra riprese e novità

Arriva la stagione fredda e con essa arriva anche una ventata di novità nelle proposte televisive. Quali saranno le serie tv dell’autunno-inverno 2017 e 2018? Quali saranno i grandi ritorni e quali saranno i nuovi appuntamenti che ci terranno incollati al televisore?

  • Nuove serie tv dell’autunno-inverno

Come già visto precedentemente molte saranno le novità Netflix. Tra le serie tv dell’autunno-inverno un posto d’onore ce l’ha indubbiamente Suburra. E’ la prima serie italiana di Netflix, tratta dall’omonimo romanzo ha come protagonista Alessandro Borghi.

Sarà indubbiamente un grande successo anche The Deuce su Sky Atlantic. E’ una serie incentrata a New York negli anni Settanta nel periodo della legalizzazione della pornografia. Qui troveremo Maggie Gyllenhall e James Franco nel ruolo di doppi gemelli.

Su Tim Vision, tratta dal romanzo Il Racconto dell’ancella di Margaret Atwood, arriva The Handmaid’s Tale. Fresca di 13 nomination agli Emmy, narra la storia di Gielad, un tempo nota come Stati Uniti d’America, società governata da un regime estremista e che spera di ritornare ai valori tradizionali.

Sempre su Netflix tra le serie tv dell’autunno-inverno troviamo Star Trek: Discovery. E’ un prequel che vede Sonequa Martin Green alla guida dell’Enterprise, ma 50 anni prima dell’epoca della serie originale.

Su Sky a fine novembre sbarca Babylon Berlin. E’ una serie ambientata nella Berlino del 1929, dove il commissario Rath deve risolvere un misterioso omicidio. Sullo sfondo si vedono le ombre del Nazionalsocialismo, degli anni Venti e della Grande Depressione.

Sulla Rai arriva la serie tv Il Cacciatore, tratto dalla storia vera del magistrato Alfonso Sabella e il suo lavoro nel team antimafia degli anni Novanta. Su Canale 5 debutta invece L’Isola di Pietro, la nuova serie tv con protagonista Gianni Morandi nei panni del pediatra Pietro, vedovo e padre di una ragazzina. Sempre su Mediaset vedremo la serie tv Gli immaturi tratta dall’0monimo film e Rosy Abate, lo spin off di Squadra Antimafia. La serie, interpretata dall’attrice italiana Giulia Michelini, porterà in scena la storia di uno dei personaggi più amati della televisione e chiarirà tante cose lasciate in sospeso.

serie tv dell'autunno-inverno

  • Ritorni delle nuove serie tv dell’autunno-inverno

I riflettori sono puntati sul ritorno di Gomorra, la serie tv italiana più amata all’estero. La terza stagione andrà in onda su Sky Atlantic e sarà composta da 12 episodi. Arriveranno nel cast Arturo Muselli e Loris de Luna.

A fine ottobre invece su Netflix vedremo la seconda stagione di Stranger Things. Nuove avventure attendono l’eroina Eleven e nuovi personaggi sbarcheranno in questa avvincente storia.

Da  ottobre va, invece, in onda la seconda serie di Shannara, l’epopea fantasy tratta dalla fortunata saga di Terry Brooks, ambientata nelle Quattro Terre popolate da elfi, troll, nani e gnomi, e proseguono le vicende di Wil Ohmsford, mezzo elfo e mezzo umano e del druido Allanon. Nel cast Austin Butler e Manu Bennett.

Young Sheldon, il prequel di The Big Bang Theory  dovrebbe sbarcare Italia ma ancora non si sa la data precisa.  Nulla di preciso si sa ancora sul revival di Will&Grace, la celebre sit-com che a cavallo degli anni 2000 ha preso in giro gli stereotipi su gay ed ebrei.

Grande attesa per la 14esima stagione di Grey’s Anatomy. Cosa succederà a Meredith e Nathan al ritorno a casa di Megan? In America il primo episodio di ben due ore è andato in onda a fine settembre. I fans italiani confidano di vederlo prestissimo anche qui da noi.

  • Palinsesti Rai Mediaset sulle serie tv dell’autunno-inverno

Sulla Rai ritorna Provaci ancora Prof! 7. Ritorna Veronica Pivetti nei panni della professoressa investigatrice. Riuscirà anche stavolta a far emergere la verità? Ritorna anche il Paradiso delle Signore 2, tratto dall’omonimo romanzo di Emilie Zola ma ambientato nella Milano degli anni ’50.

Ritorna anche Sotto Copertura 2 che racconterà la caccia al Boss Zagaria con Alessandro Preziosi e Claudio Gioè. Immancabile poi Don Matteo 11 con le avventure di Terence Hill e Il Commissario Montalbano. Anche l’Ispettore Coliadro ritorna con nuovi episodi e colpi di scena.

Sempre in ambito poliziesco ritorna su Canale 5 Squadra mobile-Operazione Mafia Capitale. In autunno, inoltre, ci sarà anche il ritorno della fiction Le tre rose di Eva 4 con protagonisti Anna Safroncik e Roberto Farnesi.

Quale sarà la serie tv dell’autunno-inverno che seguirete di più? Quale nuova serie vi incuriosisce?

Potrebbero interessarti anche

  • masterchefMasterchef 5, arriva il quarto giudice
  • imagesBeautiful: torna Ridge ma con un altro volto
  • face offFace Off: il nuovo programma dedicato al Make Up su Sky Uno HD
  • raffaella carraForte Forte Forte, Raffaella Carrà torna su Rai1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

I Primi Maestri Del Fantastico

I Primi Maestri del Fantastico, una raccolta unica

I Primi Maestri del fantastico, una raccolta unica di romanzi degli autori più rappresentativi di questo genere. Capolavori che sono semplicemente nati da menti non

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale