Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Speciale / Haute Couture / La moda di Lanvin in mostra a Parigi

La moda di Lanvin in mostra a Parigi

Una grande retrospettiva dedicata alla più antica casa di moda ancora in attività: la maison Lanvin in mostra a Parigi celebra la sua geniale creatrice con una ricca esposizione al Palais Galliera Museée de la Mode de la Ville de Paris.

I capi Lanvin in mostra a Parigi, alcuni di proprietà del Museo, altri provenienti per l’occasione dal Patrimonio Lanvin, raccontano la carriera di Jeanne Lanvin, iniziata nel 1885 come disegnatrice di cappelli da donna. La mostra è ideata in collaborazione con il direttore creativo della maison, Alber Elbaz, e permette di osservare da vicino non solo la bellezza degli abiti, ma anche di conoscere la storia di una donna forte, capace di creare un’attività imprenditoriale e di affermarsi tra i coutourier femminili.

Lanvin in mostra a Parigi

Jeanne Lanvin, nata nel 1867, apre la sua prima boutique nel 1889 e si trasferisce poi nel 1893 nella sede ufficiale della maison, al numero 22 di Rue du Faubourg-Saint-Honoré, dove attira una clientela nobile, fatta di donne esigenti ed eleganti, che apprezzano il suo stile caratterizzato dall’uso di ricami intricati, virtuosismi sartoriali, decorazioni in rilievo e decorazioni floreali.

Una delle maggiori novità lanciate da Lanvin fu la moda “per madre e figlia”. La stilista iniziò infatti a realizzare splendidi abiti per la figlia Marguerite che ben presto attrassero l’attenzione di numerose donne dell’epoca, che desiderarono d’un tratto anch’esse poter vestire i figli con quelle creazioni eleganti.
Questa non fu l’unica intuizione di Jeanne Lanvin: accanto alla linea per bambini, introdusse gli abiti dedicati alle giovani signorine, una linea di lingerie, pellicce, abiti da sposa e perfino abbigliamento sportivo, decisamente all’avanguardia per l’epoca.

Gazette du Bon Ton, modelli Lanvin 1915

Il materiale che racconta la storia di Lanvin a Parigi include – oltre ai capi – anche diari, tessuti e ricerche che testimoniano l’amore di Madame Jeanne per i viaggi, momenti in cui raccoglieva ispirazioni etniche che rielaborava in un modo personale ed estremamente moderno.

La mostra Jeanne Lanvin (1867 – 1946) è sponsorizzata da Swarovsky e ospitata nelle sale del Palais Galliera, sede del Museo della Moda della Città di Parigi (10 avenue Pierre Ier de Serbie). Visitabile fino al 23 agosto prossimo, promette agli appassionati di moda un appuntamento indimenticabile con una vera signora dell’haute couture.

Potrebbero interessarti anche

  • Stazione DellarteI 5 musei imperdibili della Sardegna. Quando la vacanza diventa scoperta.
  • Van Gogh AliveL’arte di Van Gogh da Genova a Torino contenuti multimediali e per non vedenti
  • Electric Objects A Computer Made For Art Foto Presa Dal Sito Di Electric Objects 650x430L’arte del futuro. La tecnologia dalla parte di chi la ama
  • V&A_What Is LuxuryCos’è il lusso oggi? La risposta arriva da Londra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale