Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Cinema / Recensione Film “Adele e l’enigma del faraone”

Recensione Film “Adele e l’enigma del faraone”

18 Settembre 2011 da Stephy Lascia un commento

Adele e l enigma del faraone

Disponibile in dvd

GENERE: avventura

REGIA: Luc Besson

SCENEGGIATURA: Luc Besson

CAST:   Louise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche, Jean-Paul Rouve, Philippe Nahon, Nicolas Giraud, Jacky Nercessian,Philippe Nahon, Gerard Chaillou, Laure de Clermont- Tonnerre, Moussa Maaskri, Serge Bagdassarian, Francois Chattot, Youssef Haidi, Mostefa Zerguire, Tonio Descanvelle, Pierre Khorsand, Guillaume Briat.

DURATA: 105 min

PAESE: Francia 2010

TRAMA:  Parigi 1912. Adèle Blanc-Sec è una giovane giornalista amante dell’avventura ed è pronta a qualunque cosa pur di raggiungere il suo scopo: salvare sua sorella. Per farlo ha bisogno di qualcuno con illimitate conoscenze mediche, qualcuno che purtroppo però è morto da migliaia di anni; ma neanche questo scoraggia la giovane Adèle che viaggia fino in Egitto per recuperare la mummia del defunto medico del faraone Ramsete, ovvero il  professor Esperandieu. Ma le cose prenderanno una piega inaspettata… A Parigi si stanno verificando degli strani eventi: un uovo di pterodattilo si schiude misteriosamente e ne fuoriesce un volatile che inizia ad aggirarsi per le vie della città provocando il panico!

Secondo me:  il personaggio di Adèle è stato creato dal fumettista francese Jacques Tardi con l’intento di creare la figura di una donna forte e intraprendente quanto gli uomini, un’avventuriera. Non ho letto le graphic novels di Tardi dunque non posso dire se Besson sia rimasto fedele al personaggio, fatto sta che Adèle non è come me l’aspettavo. Ho letto che alcuni hanno paragonato il suo personaggio a Lara Croft, io non sono per niente d’accordo: Adèle è piuttosto maleducata e priva d’interesse verso quello che accade intorno a sé. Sembra più una svogliata adolescente di oggi che una donna della Belle Epoche. Per quanto riguarda la trama questo film è molto più vicino al genere de La Mummia  e Belfagor,  data la presenza di esseri sovrannaturali quali appunto le mummie. Il tutto è visto in chiave ironica ed è per questo che mi sento di consigliarne la visione a tutti, grandi e piccini. Bella scenografia (Parigi è sempre Parigi…), bei costumi ma qualche problema nella sceneggiatura; la storia dello pterodattilo ad esempio mi convince davvero poco, a mio avviso potevano evitarla.  Il film nel complesso risulta abbastanza gradevole e divertente, il finale poi strizza l’occhio ad un possibile sequel dunque non ci resta che aspettare e sperare in una evoluzione in positivo dei personaggi e delle vicende narrate.

Curiosità: il film presenta molte scene d’esterno che sono state realmente girate per le strade di Parigi. Si possono infatti riconoscere: Place de la Concorde, Rue de Rivoli, Porte Saint-Denis e la metropolitana Madeleine.

Citazioni: E adesso che l’incredibile è fatto, passiamo all’impossibile!

Potrebbero interessarti anche

  • hobbit movie posterDicembre 2012: tutti i film in uscita
  • con gli occhi dell assassino filmRecensione Film “Con gli occhi dell’assassino”
  • Il trailer del nuovo film Steve Jobs di Danny BoyleIl trailer del nuovo film Steve Jobs di Danny Boyle
  • imagesAnita Ekberg, addio alla musa di Fellini

Archiviato in:Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

    Ultimi articoli di Cinema
  • galeotto fu il set

    Galeotto fu il set: 10 coppie che si sono innamorate sul set

  • filmdel

    I Film del 2018: i titoli più attesi del nuovo anno

  • film sui vampiri

    8 film sui vampiri da vedere: li conoscete davvero tutti?

  • film da vedere al drive in

    10 film da vedere al drive in o al cinema all’aperto in estate

  • sequel disney

    Sequel Disney in arrivo al Cinema: ecco cosa vedremo!

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}