Tentazione Cultura

Il portale sul mondo della Cultura!

  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Arte
  • Televisione
  • Hi-tech
  • Teatro
Ti trovi qui: Home / Arte / “Autore di se stesso”

“Autore di se stesso”

«Queste creazioni sono solo il gesto ultimo di un vivere che è essenza stessa dell’arte, l’artista è l’autentico capolavoro, perché è un artista la cui vita, le cui esperienze, la cui maturità hanno portato alla produzione di lavori unici, dal Fluxus degli artisti tedeschi della Mulheimer Freiheit al contemporaneo, dal punk alle fascinazioni estetiche degli happening e delle performances fino alla cultura tecnoelettronica del terzo millennio, lui è un nomade della sua arte, che, come Beuys, racconta del mito e delle paure ancestrali dell’uomo cercando di confortare se stesso prima ancora che gli altri».

Così il critico e curatore Massimo Sgroi descrive le opere di “Autore di se stesso”, la personale di Mimmo Vastano in mostra presso il Belvedere di San Leucio fino al 22 maggio.

Un’esposizione davvero molto scarna e fruibile che, attraverso undici pannelli, mette in risalto tutta la potenza espressiva delle opere dell’artista di San Clemente, che spaziano a seconda delle emozioni vissute, di quanto ha metabolizzato, assorbito, visto e sentito, provato e detto, gridato e accusato, opere come prodotti, come timbri sulle sensazioni, come ricordo di un momento, memoria di un passato che nell’andare ha lasciato un segno tangibile, mistico.

La tela, così come la carta, è lo spazio immacolato dove trovano spazio cromie sfalsate, volumi assurdi, oggetti inverosimili, una fiera del probabile che stupisce, appassiona, ammalia, perché è parte di lui, sono suoi figli, e Mimmo è fascino, è carisma, è magia, è verità, è sincerità è ventre che sputa fuori energia, è l’inarrestabile fiume della spontaneità che oggi, in una società dell’immagine e della forma, del controllo e dell’inconsistenza, diventa oro, diventa ricchezza estrema, diventa patrimonio inestimabile. «I miei lavori vanno oltre -afferma Vastano-, sono la ricerca di portare su tela/carta, ciò che ho dentro in quel momento, sono fotografie in pittura».

È lui a caricare di significato quello che fa, perché dietro un prato incolto, con fiori dai colori brillanti, e labbra carnose che sembrano solo ambire passionali baci, c’è molto altro, c’è la ricerca verso un domani fatto di serenità, verso un presente d’amore, senza violenza, senza guerra, ma Vastano, nella sua lungimiranza, guarda vicino, non è uno dei tanti che si riempie la bocca di parole e grida al vento, lui agisce, i live show, infatti, sono l’espressione di questo azionismo consapevole e costante, come la performance che ha entusiasmato il folto pubblico del vernissage, un evento sì artistico e mondano, ma soprattutto sciolto, disinvolto, easy, perché “Vastanò”, come lo chiamano i parigini, resta se stesso in ogni circostanza, è un uomo normale che vive la sua vita in modo straordinario.

Eccesso che si fa regola, normalità che diventa eccezionalità, è un ossimoro vivente che trasmette positività a chiunque gli stia intorno, una pantera seducente che osserva, e cingendosi la testa con una bandana vagamente animalier, mentre un vestito scuro con camicia in tono e stringate lucide estremamente chic slanciano la sua figura, si mischia alla gente per l’ennesima osmosi.

Ad accompagnare l’osservatore in questo viaggio spazio-temporale, che parte dalla Filanda dei Cipressi dell’incantevole location di Terra di Lavoro, ci sono le eleganti pagine nere con parole bianche del catalogo Segni Edizioni, un concentrato di brividi emotivi da vivere, leggere, sperimentare.

Potrebbero interessarti anche

  • pedana sgroi“Shozo Shimamoto, kamikaze del colore”, alla Nicola Pedana Arte Contemporanea fino al 10 aprile
  • personae“Personae”
  • immagineArte a Madrid
  • scultura di cartaLe sculture di libri di Long – Bin Chen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi Articoli

Libri Da Leggere Per Ragazze Durante Adolescenza

20 libri da leggere per ragazze e ragazzi durante l’adolescenza

Quali sono i migliori libri da leggere per ragazze e ragazzi  durante l'adolescenza? Stilare un elenco è un'impresa ardua, ma ci proviamo... L'adolescenza è quel

Grandi Donne

Grandi Donne, una collana di 60 monografie imperdibili

Grandi Donne, una collana dedicata alle donne, finalmente protagoniste. Sceglierne solo 60 non è stato semplice. Grandi Donne, rappresenta un modo per ricordare a tutte

Tentazione Cultura

Portale dedicato al mondo dell’arte e della letteratura. Gestito da appassionate e da operanti del settore, è sempre ricco di novità e qualche spoiler, soprattutto per quanto riguarda il cinema e le serie tv. Molto ben stutturata è la sezione viaggi, spesso collegata a quella che riguarda l’arte e le mostre. E per gli appassionati non manca la sezione Teatro, con articoli riguardanti le ultime novità ma anche opere che dovrebbero essere viste almeno una volta nella vita.

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Hi-tech
  • Libri
  • Musica
  • Objects
  • Serie TV
  • Teatro
  • Televisione
  • Viaggi

Seguici su

Iscriviti alla Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale